Costiera Amalfitana

Per un indimenticabile tour della costiera Amalfitana, attraversando Positano, Conca dei Marini, Amalfi e Ravello.

La Costiera Amalfitana, o Costiera Amalfitana, è considerata tra i tratti di costa più belli d'Italia, un paesaggio ricco di scogliere dipinte a colori pastello, villaggi verticali in collina, strade scoscese, giardini lussureggianti e vasti panorami sulle acque turchesi e verdi avvolte dalle montagne. Considerata dall'UNESCO "un esempio eccezionale di paesaggio mediterraneo", con eccezionali valori culturali e naturali, le è stato assegnato un ambito posto nella lista del Patrimonio Mondiale nel 1997.

Il nostro tour inizia a Positano, un labirinto di vicoli e scale, con piccoli negozi che espongono i prodotti tipici dell'artigianato locale, che, insieme all'indiscussa bellezza del paesaggio, hanno contribuito a rendere Positano famosa in tutto il mondo. Ci riferiamo agli abiti di lino freschi in stile "moda Positano", i sandali di cuoio, le ceramiche colorate e il limoncello. Ancora oggi suscita l'ammirazione di attori, poeti e registi, qui avremo la possibilità di passeggiare e scoprire il paesino per circa 1 ora.

15 minuti dopo aver lasciato Positano, attraverseremo Praiano, meno conosciuta, dove sarete in grado di vedere la cupola in maiolica dipinta a mano della chiesa di San Luca e la cilindrica Torre a Mare che si trova su un promontorio, ancora in piedi, che fa da guardia alla città e alla sua costa come ha fatto per secoli difendendola dagli attacchi dei pirati.

Proseguendo, si arriva a Conca dei Marini dove non si può perdere l'occasione di vedere la grotta dello Smeraldo, nota per il suo presepe subacqueo in ceramica.

Dopo di che si prosegue in direzione Amalfi la cui origine risale al primo secolo Avanti Cristo, era una delle quattro Repubbliche Marinare d'Italia, la città è nota per la sua storia marittima, nonché per essere stata la prima ad introdurre la carta in Europa. Nel centro del paese si trova la stupenda cattedrale consacrata al suo patrono, Sant'Andrea, del quale ancora si conserva una reliquia contenente le sue ossa. Abbiamo circa 1 ora per visitare la città.

Il nostro tour termina a Ravello, interessante è il Duomo (dedicato a San Pantaleone) e Villa Rufolo che ispirò R. Wagner per la creazione della sua famosa opera "Parsifal". In memoria del compositore, Villa Rufolo è sede dell'annuale "Ravello festival". Un altro posto non perdere è Villa Cimbrone, dove si ha la possibilità di affacciarsi dalla mozzafiato "terrazza sull' infinito" a strapiombo sul mare e che allunga il vostro sguardo su tutto il golfo di Salerno.

Cosa è incluso

  • Berlina o minivan
  • Autista che parla inglese
  • Tasse
  • Pedaggi
  • Carburante
  • Parcheggio

Cosa NON è incluso

  • Biglietti d'ingresso
  • Pranzo
  • Servizio guida privata (disponibile su richiesta)

Richiesta Tour

* I Campi obbligatori sono in grassetto

Cliccando Ho letto ed accetto l'utente dichiara di aver preso visione dell'informativa sulla privacy. L'accettazione da parte dell'utente di tutte le informazioni suddette è necessaria per inviare la richesta informazioni.

Richiesta Informazioni
Book Now
Continuando a usare questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie in conformità alla nostra Cookie Policy×